Yoga libera tutti :-)
Tra tutte le discipline dell'oriente e dell'occidente credo che lo yoga sia la più vasta nei modi di porsi, di interpretare e di sperimentare. Da questa vastità può nascere la confusione, nella confusione cresce la consapevolezza della scelta. Praticare yoga non è necessariamente eseguire le posizioni alla perfezione, vestire un certo abito o mettersi una certa collana, canticchiare dei mantra o attingere ai riti esoterici per ogni occasione, ritirarsi nella caverna, digiunare per giorni, coprirsi di cenere, radersi la testa - può essere tutto questo e niente di questo. Lo yoga è la VIA, e quando ti incammini può succedere di tutto. L'arte dello yoga è accrescere la consapevolezza di quel TUTTO. Siamo esseri di forma e di sostanza, inclini a cercare una ragione, un nome e una causa (merito, colpa, giustifica) in ogni realtà manifestata attorno a noi. Abbiamo lo stringente bisogno di creare un ordine, un sistema che ci convinca - abbiamo bisogno di sentirci in armonia. Per me lo yoga è uno strumento straordinario per creare e vivere dei momenti di armonia e di profonda connessione con il Tutto, ma anche per arrendersi al fatto che questi momenti si alternano con le turbolenze di una vita caotica, quando ogni nuova esperienza ti spinge a ricercare e ricreare l'armonia perduta... ...La continua oscillazione, il continuo pulsare, il vibrare e lo stare nel ritmo, il non attaccarsi alle comode sicurezze, il non dirsi mai "sono arrivata!" L'eterno movimento di dissoluzione e ricreazione della danza cosmica. Sono leggermente "drogata" dallo yoga, in tutte le sue forme ed espressioni. Non mi attraggono i dibattiti su cos'è lo Yoga e cosa non lo è. Ritengo che sia importante attingere alla tradizione dello yoga, purché questa non diventi servizio radicale ad un'IDEA che restringe la libertà della persona, purché non diventi un'imitazione, una finta simulazione dei comportamenti che non ci appartengono. Il tempo fa giustizia, e le stravaganze nella sperimentazione perdono il loro fascino, lasciando lo spazio all'essenza. Si dice che lo Yoga sia diventato di moda. Come le minigonne o un taglio di capelli... Non la penso così. Credo che questa ampia e rapida divulgazione dello Yoga nasca dal profondo bisogno delle persone in questo preciso periodo storico di rafforzare e raffinare la consapevolezza. A partire dal corpo, dal respiro, dai pensieri, dalle scelte... Consapevolezza del mondo che vogliamo creare. |