shakti yoga     chandra yoga 

con egle

corsi yoga a Lecco
  • home
    • associazione
    • spazio Vedana
  • insegnanti e i loro corsi
    • Shakti e Chandra Yoga con Egle
    • Ahimsa yoga con Chiara
    • Hatha Yoga con Francesca
    • Vinyasa Yoga con Monia
  • le nostre attività
    • corsi settimanali a Vedana
    • yoga
    • meditazioni attive >
      • Calendario meditazioni attive
  • video lezioni
  • gallerie
    • immagini
    • letture
    • musica
    • links
  • contatti



Per me lo yoga è Poesia.
Perché la poesia dà spazio al silenzio.

Non sono ancora arrivata al silenzio costante,
ma la poesia mi aiuta.

Recito con il mio corpo versi di poesia,
E ogni tanto capita, all'improvviso, di arrendersi al silenzio.

Perché tra una strofa e l'altra c'è sempre un piccolo spazio.
Altrimenti diventa  narrativa.
Un lungo monologo già recitato più volte.






la   La poesia deve però appassionare, altrimenti ci si distrae facilmente.
Per questo sono attratta da tutto ciò che è bello – dall'arte!
Da quella creata dall' Uomo e quella Naturale, di cui l'uomo stesso è fatto.
Quindi siamo Tutti opere d'arte –
e come tali dovremmo trattarci – ammirarla e ammirarci!
A meno che non si sia indifferenti all'arte. Allora il cammino è ancora molto lungo...

  Ho dato un nome allo Yoga che conduco – Shakti Yoga.
La Dea Shakti è la sposa del famoso Shiva - la coscienza suprema, per intenderci.
Ma la sua sposa, la Shakti, per appunto, è quella che permette a questa coscienza di manifestarsi.
E' l'energia creativa, quella che genera tutto. La  Madre in una parola.

  Manifestiamo le forme fisiche durante la pratica,
ascoltando e “manovrando” l'energia creativa nella forma.
Noi la possiamo muovere, ma non possiamo possederla.
Lei appartiene a se stessa. Si rigenera e si diverte - gioca :-)
Proviamo solo ad essere un po' più permessivi, proviamo ad espandere i confini.

  All'inizio sembra di allargare la propria gabbia, può anche essere molto faticoso.
Ma se si ha fiducia e si va avanti, l'energia comincia ad attraversarti.
Ed è allora che ti diverti, ammirandoti -  che meraviglia d'arte che sei!

  Sono anche molto attratta dal buio.
Quando le forme e i colori svaniscono. Quando svanisce anche il nero.
Mi piace quello che affiora dopo – una dimensione antiformale.
E si diventa un po' più liquidi e lenti. Quasi gravidi di se stessi.
Sentire se stessi dentro -  la pancia, le gambe, la schiena...
E muoversi assecondando le loro voglie.

  Come si muove la Luna attorno alla Terra,
A giusta distanza, come comanda la gravità.
E poi riflette il Sole a seconda della fase dell'incontro.
La Luna Piena di promesse illumina la notte, è generosa e molto romantica.
Ma poi, girando su se stessa e assottigliando lo spicchio,
Ci volge le spalle e si raccoglie - per rinnovarsi e tornare di nuovo Piena.

  E' questo – Chandra Yoga – lo yoga della Luna.
E' più interno, se ci si concede una tregua dalla fretta – è più silenzioso...
E anche questo è poesia, più dolce, morbido e sul passivo.

  Mi piacciono entrambi – la giocosità dell'energia creativa e l'assecondare della Luna.
Mah .. alla fine della storia entrambi sono la medesima cosa – Me, Te ... e Tutto:-)

Immagine
attività professionale disciplinata ai sensi della legge 14/07/2013 n. 4
www.vedanalecco.com

V
edana a.p.s  C.F.  92071460130

corso Promessi Sposi 25/I , Lecco 23900


  info@vedanalecco.com     340 5256527 
  • home
    • associazione
    • spazio Vedana
  • insegnanti e i loro corsi
    • Shakti e Chandra Yoga con Egle
    • Ahimsa yoga con Chiara
    • Hatha Yoga con Francesca
    • Vinyasa Yoga con Monia
  • le nostre attività
    • corsi settimanali a Vedana
    • yoga
    • meditazioni attive >
      • Calendario meditazioni attive
  • video lezioni
  • gallerie
    • immagini
    • letture
    • musica
    • links
  • contatti