immagini che raccontano

corsi yoga a Lecco
  • home
    • associazione
    • spazio Vedana
  • insegnanti e i loro corsi
    • Shakti e Chandra Yoga con Egle
    • Ahimsa yoga con Chiara
    • Hatha Yoga con Francesca
    • Vinyasa Yoga con Monia
  • le nostre attività
    • corsi settimanali a Vedana
    • yoga
    • meditazioni attive >
      • Calendario meditazioni attive
  • video lezioni
  • gallerie
    • immagini
    • letture
    • musica
    • links
  • contatti


E' una storia. Borgo Zen 2021
​

Per fare tutto ci vuole un Fiore,
perché siamo fatti della polvere delle stelle,
che sognano se stesse e si cercano,
attraversano le densità delle scomode ombre,
diventano puro dolore, pura rabbia, paura e vergogna pura,
per un po' ci credono nei loro ricordi,
per un po' indossano la loro storia,
e si perdono nei personaggi loro,
finché non si lasciano cadere nel vuoto,
finché non si arrendono all'esistenza informe,
e sorridono agli specchi,
ai tutti personaggi danno un benvenuto dal cuore,
e la storia di tutti diventa una sola storia -
una storia d'amore che cerca se stesso.
Non c'è un altro modo di incontrarlo che offrirsi, come un Fiore!
​


​Incontri nel Tempio



Incontrare se stesi nel tempio vivo  -
nel corpo, nel respiro, nel movimento.

DANZESPLORA - mandala danzato




Costruire il mandala danzando,
prendendosi per mano entrare nel cerchio,
ascoltare, osservare, muoversi, sentire -
per arrivare a percepire il mandala interiore -
da dentro in fuori, dal fuori in dentro.
per assottigliare il limite...
per diventare tutt'uno.


"Io e gli altri"  - Uschione 2017

Un guru domandò ai suoi discepoli come facessero a capire quando era finita la notte
e iniziava il giorno.
Uno rispose:
"Quando vedo  un animale
da lontano e riesco
a distinguere se è
una mucca o un cavallo".
 "No", replico il guru.
"Quando guardi un albero
da lontano e riesci a capire
se è o non è un mango".
"Sbagliato anche questo", dichiaro il guru.
"E allora come si fa?",
chiesero i discepoli.
"Quando guardi negli occhi qualsiasi uomo e vi riconosci
un fratello, quando guardi
negli occhi qualunque donna
e riconosci in lei una sorella.
Se non sai far questo,
è ancora notte, anche se
il sole è in alto nel cielo".


Preparazione dell'GHEE

  Fin dall’antichità il burro chiarificato è stato considerato non solo un condimento o un componente fondamentale per i riti religiosi, ma una vera e propria medicina.
  Nei paesi orientali si dice che più è vecchio, più è in grado di curare malattie anche importanti.
  E' considerato il ringiovanimento per eccellenza. Ma è ottimo per migliorare la digestione e l’assimilazione del cibo che ingeriamo. Non a caso, viene anche sfruttato come veicolo per l’assunzione di rimedi naturali. Ottimo nei soggetti anziani, in convalescenza e nei casi di deperimento organico.
   Viene prescritto nei disturbi dell’infertilità, nei problemi mentali-emozionali e del sistema nervoso.
Per uso esterno si usa per guarire le ferite (meglio se insieme alla curcuma), per le infiammazioni, i problemi alle articolazioni e il benessere della vista.
   In India si chiama ghrta ma si può anche dire usli ghee o, più semplicemente, GHEE.





Il piacere di fare cose per bene,

la consapevolezza nell'azione.

La PRAKRITI all'opera


E noi ci divertiamo!


Chi è convinto che lo yoga

è una disciplina che richiede soltanto

serietà, sobrietà e contenimento -

probabilmente non ha mai provato

a condividere le asana, il respiro

il sostegno, le risate

e la gioia di stare nello yoga.


Serata introduttiva all'AYURVEDA con dot. Victory Craxi


 Siamo VATOSI, PITOSI, KAPHOSI :-)
Ognuno di noi è un'irripettibile e unica combinazione nata nella DANZA degli elementi:
ETERE - ARIA - FUOCO - ACQUA - TERRA
  Ognuno di noi riflette
il grande progetto dell'UNIVERSO -
siamo Microcosmo nel Macrocosmo.

 Ayurveda è una complessa SCIENZA DELLA VITA che ci guida nel mantenere un sano e gioioso EQUILIBRIO nella DANZA degli ELEMENTI.

 Il percorso di cura nell'Ayurveda considera
l'INDIVIDUO e non la malattia,
vede MENTE - CORPO come un insieme indivisibile, e nella scelta dei metodi di cura
non considera nulla come bene/male,
ma come utile/non utile.


A che punto sei?  Valtaleggio 2016


 
  Ogni punto può essere un punto di partenza,
ogni punto può essere un punto d'arrivo.

Se fai amicizia con il passato
e ti apri sorridendo al futuro
il  "qui e ora" diventa il momento perfetto.

"Ricorda una cosa fondamentale della vita:
qualsiasi esperienza non sia stata
vissuta fino a fondo

ti rimarrà appiccicata addosso, insisterà: 

"Finiscimi! Vivimi! Completami!" 

In ogni esperienza esiste  
​una qualità intrinseca che la porta
a volere essere completata."
                                                               OSHO


​

     
​Mi esprimo!    
Valtaleggio 2015



presenza, parola, gesto,
guardare morbido,
accogliere, esprimere, abbracciare...

fluire nel luogo tra il prima e il dopo,
dove la creatività comincia a plasmare le forme,
dove la energia Shakti innesca un processo irreversibile di liberazione e manifestazione,
dove diventi ciò che sei!






Giornata internazionale dello Yoga



    Il 21 giugno - il giorno del solstizio d'estate -  
è stato dichiarato dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite come la
        Giornata Internazionale dello Yoga .
Per la prima volta nella storia, lo yoga è stato celebrato contemporaneamente in 192 paesi!
Un evento di questo tipo non ha mai visto un’adesione così ampia, infatti il governo indiano ha chiesto di partecipare al Guinness dei Primati Mondiale, e per l’occasione verranno coniate delle banconote commemorative da 10 e da 100 rupie.

 Noi lo abbiamo festeggiato nel
Parco di Villa Gomez. Cosi:-))



Seminario esperienziale



Sognare scegliere sperimentare

       La pratica dello yoga;
elementi di colloquio di counseling;
esercitazioni di self- empowerment; 
tecniche di costellazioni sistemiche...
possibilità concreta di definire i propri obiettivi, riscoprire le risorse dimenticate
e sperimentare le possibilità di scelta. 
Buona compagnia, complicità, semplicità, 
energia limpida...e divertimento.
"...valorizzare ciò che c'è,
non ciò che manca!"




LA VITA E' UN'OPERA TUA! Val di Mello 2014


Aprirsi al presente,
smettere di lamentarsi, 
perdonare, ringraziare,
assumersi le proprie responsabilità,
scacciare le paure - darsi la possibilità!

 Un anziano capo Cherokee raccontò
al nipote la battaglia che avviene
dentro di noi: 
"Ci sono due lupi che vivono dentro di noi. 
Uno è infelicità, paura, preoccupazione, gelosia, dispiacere, autocommiserazione, rancore, senso di inferiorità.
L'altro è felicità, amore,
speranza, compassione."
Il piccolo ci pensò un minuto e poi chiese: 
"Quale lupo vince?"
L'anziano rispose:
​" Quello a cui dai da mangiare."




 COME STAI?   Val di Mello 2013



 Un fine settimana per chiedersi
    "come stai?" 
Letteralmente! 
Come poggi i piedi al suolo, 
come respiri, come cammini,
come ti siedi, come voli?
Come stai con  gli altri?

E poi abbiamo giocato, perché l'uomo
non smette di giocare perché invecchia, 
ma invecchia perché smette di giocare.

"La timidezza è composta dal desiderio di piacere  e dalla paura di non riuscirci."                            
                                   E. P. Beauchêne




YOGA NELLA NATURA    Val Codera 2012


 In un luogo incontaminato, raggiungibile solo a piedi, è stato più facile ritrovare
le proprie radici  
ed espandersi verso la Vita. 
 Abbiamo praticato yoga all'aperto, ci siamo bagnati nelle vasche accoglienti del torrente limpido di Codera, ci siamo nutriti con i piatti vegetariani preparati a casa con i prodotti coltivati sul posto, ci siamo lasciati trasportare dal morbido flusso del tempo verso una comprensione della realtà  più immediata e fresca.
 
"Ci sentiamo cosi bene nella natura perché essa non ha nessun
opinione su di noi." 


                              Friedrich Nietzsche
Immagine
attività professionale disciplinata ai sensi della legge 14/07/2013 n. 4
www.vedanalecco.com

V
edana a.p.s  C.F.  92071460130

corso Promessi Sposi 25/I , Lecco 23900


  info@vedanalecco.com     340 5256527 
  • home
    • associazione
    • spazio Vedana
  • insegnanti e i loro corsi
    • Shakti e Chandra Yoga con Egle
    • Ahimsa yoga con Chiara
    • Hatha Yoga con Francesca
    • Vinyasa Yoga con Monia
  • le nostre attività
    • corsi settimanali a Vedana
    • yoga
    • meditazioni attive >
      • Calendario meditazioni attive
  • video lezioni
  • gallerie
    • immagini
    • letture
    • musica
    • links
  • contatti