calendario delle lezioni con egle

corsi yoga a Lecco
  • home
    • associazione
    • spazio Vedana
  • insegnanti e i loro corsi
    • Shakti e Chandra Yoga con Egle
    • Ahimsa yoga con Chiara
    • Hatha Yoga con Francesca
    • Vinyasa Yoga con Monia
  • le nostre attività
    • corsi settimanali a Vedana
    • yoga
    • meditazioni attive >
      • Calendario meditazioni attive
  • video lezioni
  • gallerie
    • immagini
    • letture
    • musica
    • links
  • contatti

Martedì corso principianti

18 ottobre - LE SCAPOLE,
le piccole ali, i messaggeri del cuore.
C'è una forza invisibile che mi sostiene, mi fido, a volte chiedo aiuto, mi appoggio, mi elevo ed espando....
L'angelo custode è con me.

11 ottobre - CORSETTO INTERNO.
Vado in giro con il sostegno;-) 
C'è un luogo da dove comincia tutto...
ogni azione sana parte da lì,
il bulbo, il KANDA - la crocevia dei flussi di energia.

4 ottobre - RADICAMENTO.
Mi faccio trasportare dalle gambe.
Mi fido dell'appoggio dei piedi.
Svuoto le spalle e la testa.

27 Settembre - RESPIRO COMPLETO YOGICO - tridimensionale          
mi riempio - ombelico, costole, clavicole
mi svuoto - clavicole, costole, ombelico

  RESPIRO COMUNQUE - anche e sopratutto
nella situazione Precaria - RESPIRO MI REGGE.


20 settembre  - inspiro e apro il diaframma ad ombrello  in 3D (diaframma scende!) - ammorbidisco il centro e accolgo
... ESPIRO  e spingo dal basso verso l'alto -
(diaframma sale!) -
svuoto le spalle e mi alleggerisco ...

Mercoledì, giovedì, venerdì

19 - 21 ottobre - ogni esperianza ci plasma.
"Rigraziamo questa casa e andiamo all'altra."

12 - 14  ottobre - il Tempo di tenerezza



5 - 7 ottobre -
"Qualunque cosa tu faccia, qualunque cosa tu mangi, qualunque cosa tu offra in sacrificio, qualunque sforzo di austerità tu compia, o Arjuna,
fallo come se mi restituisi un debito" BG 9:27



28 - 30  Settembre - BENVENUTO AUTUNNO -
è il tempo di raccolta
.

Terra, odore, meno luce, più colori...
Portiamo i doni della terra nei granai,
conserviamo, senza spreco ci nutriamo,
quanto basta... assaporanto i frutti dolci.
Ci teniamo caldi, ancorati nel centro,
con parsimonia lasciamo il tempo fluire.
Resa, accettazione, come foglie colorate
depositiamo la  fattica a Terra. Autunno è arrivato.


21 - 24 settembre  - GRATITUDINE
Due monaci pregano senza sosta,
uno è corrucciato, l’altro sorride.
Il primo domanda: “Com’è possibile che io viva nell’angoscia e tu nella gioia se entrambi
preghiamo per lo stesso numero di ore?”
L’altro risponde: “Perchè tu preghi sempre per chiedere e io prego solo per ringraziare.”

da: La danza della realtà di Alejandro Jodorowsky

giovedì a scuola A.Volta

23 giugno - DAVANTI- DIETRO

 "La parte anteriore sembra rispecchiare l'io sociale, l'io conscio. E' ciò che io vi presento consapevolmente; è ciò che di solito identifico con me....   La parte posteriore del psicosoma
rispecchia gli elementi inconsci e privati del mio io. Questa parte diviene spesso il ripostiglio di tutti aspetti della mia vita con cui non voglio avere a che fare o che non voglio far vedere agli altri...
Molte emozioni cosiddette "negative" vengono accumulate e nascoste nella parte posteriore -
​lungo la spina dorsale e dietro delle gambe.
La parte anteriore diviene come il soggiorno d'una casa, in cui tutto è in ordine per presentare
l'immagine sociale appropriata, mentre la parte posteriore è come la soffitta o la cantina,
piena zeppa di ricordi, cianfrusaglie e anche cose di valore."   - 
Ken Dychtwald Psicosoma
16 giugno - DESTRA- SINISTRA

 "La metà destra dello psicosoma è solamente considerata la parte "maschile", poiché è interessata al pensiero logico e razionale e ad aspetti della personalità come l'autorità e l'aggressività... lo YANG, o forza creativa, della cosmologia cinese.
  La metà sinistra dello psicosoma viete ritenuta relata agli aspetti femminili del carattere. Gli aspetti della personalità come l'emotività, la passività, il pensiero creativo, l'espressione olistica, e le forze YIN, o ricettive, occupano ed animano questa metà dello psicosoma."  -​ Ken Dychtwald Psicosoma 
9 giugno - Esploriamo il corpo - come si incontrano la parte inferiore e quella superiore

 "La metà inferiore dello psicosoma, percepita funzionalmente, è la parte dell'organismo
che stabilisce il contatto con la terra. Ha il compito di stabilizzare, muovere, equilibrare, sostenere,
radicare e creare una confortevole situazione di solidità.
 La parte superiore dello psicosoma, invece, ha la funzione di vedere, udire, parlare,
pensare, esprimere, accarezzare, stringere, comunicare e respirare.
Percepita psico-socialmente, la metà inferiore è orientata verso l'intimità, il sostegno, l'introspezione,
il senso della casa, la stabilità emotiva, la dipendenza e il moto-stasi.
 La metà superiore è legata alla  socializzazione, all'espressione esteriore, alle comunicazioni interpersonali
e alla manipolazione, all'affermazione dell'io, alle aspirazioni ed all'azione." -  Ken Dychtwald Psicosoma

martedì, mercoledì , giovedì -

31 maggio - YOGANDO GIOCANDO
 "L'uomo non smette di giocare perché invecchia,
ma invecchia perché smette di giocare." Georg Bernard
Concludiamo i corsi anniali con la pratica in coppie! L'estate è la stagione del stare insieme, socializzare, conoscersi, avvicinarsi, osare, ascoltare e farsi ascoltare! Entriamo in questa stagione con sorriso e cuore aperto:-)
24 - 26 maggio - concedersi ascolto...

   Se sei in ascolto dei sussurri del corpo,
non puoi sbagliare nel movimento. 
Ci facciamo del male solo quando siamo
disconnessi dal corpo e agiamo guidati dalla mente, spingendoci oltre, seguendo le idee
di come dovrebbe essere il movimento.
Pratica quando vuoi e lasciati guidare dal corpo,
lui si ricorda tutte le posizioni,
lui sa come dispiegarsi se glie lo permetti!

 17 - 19 maggio - c'è inizio, c'è la fine,
                     nel mezzo c' è la meraviglia del creato!


   La realtà che ci è concesso di conoscere è in continua contrazione - espansione. Ogni incontro è destinato divenire adio, ogni inizio inevitebilmente diventa la fine. Cogliere ir ritmo della pulsazione per non far sfuggire la vita tra gli inizi e fini, tra le albe e tramonti...

10 - 12  maggio - ACCETTAZIONE

«Dio, concedimi la serenità di accettare le cose
che non posso cambiare,
il coraggio di cambiare le cose che posso,
e la saggezza per conoscerne la differenza.

Vivendo un giorno per volta;
assaporando un momento per volta;
accettando la difficoltà come sentiero per la pace.

Prendendo, come Lui ha fatto,
questo mondo peccaminoso così com'è,
non come io vorrei che fosse.
Confidando che Egli metterà a posto tutte le cose,

se io mi arrendo al Suo volere.

Che io possa essere ragionevolmente felice in questa vita,
e infinitamente felice con Lui per sempre nella prossima.»


                                                                                  Reinhold Niebuhr

3 - 5  maggio - PADMASANA

Il fiore di loto emmerge dal fondo della palude,
dal fango e dall'oscurità, tende verso l'alto,
verso la luce e la purezza.
Sboccia in tutta la sua bellezza
e rimane impermeabile, imperturbabile.
E' l'esempio dell'evoluzione dello spirito.
E' la metafora del percorso della ricerca del SE'.

Immagine
26 - 28 aprile - CINQUE RITI TIBETANI

E' una serie di semplici esercizi, che sono stati chiamati
"La fonte di eterna giovinezza".
Praticati con costanza possono in tempo breve apportare dei benefici sul corpo fisico -
tonicità ed elasticità;
ma anche sullo stato
emotivo - stabilità e lucidità.
Avvia il flusso di energia
rendendoci più vitali e positivi!


19 - 21 aprile - LASCIA LA PRESA.
   Essere agrappati alle proprie idee di se stessi
e/o di come dovrebbe essere il mondo -
quando tutto è in continuo mutamento...
   Essere convinti di avere raggione, e continuare
a lottare per inerzia, per orgoglio o per scommessa...
    Arrivi ad un punto, che devi lasciar andare...
Te lo dice il tuo corpo, se lo ascolti.
Se non lo ascolti lui ti ferma. Bruscamente.

12 - 14 aprile - avere obiettivo?
“Nessun vento è favorevole per marinaio che non sa a quale porto vuol approdare".                                     Seneca        
          

05 - 07 aprile - relazioni
“Gli uomini costruiscono troppi muri 
e mai abbastanza ponti.”                      Isaak Newton

La vita è una relazione - all'interno del corpo,
tra il corpo e l' ambiente, tra le persone, evventi, umori...
Uomo è un animale sociale, e se non vive relazioni, o le vive male questo comporta una serie di disaggi - a partire dai disaggi fisici.
                                                                      

22 - 23 marzo - allineamento ottimale!
"Spiegami  e lo dimenticherò,
mostrami e forse lo ricorderò,
fammelo fare  allora lo comprenderò."
                                                                                    Confucio

 Ingranare tutti gli allineamenti nella sequenza fluida, rinnovare i flussi di energia con arrivo della primavera,
svegliarsi e dire di SI alla VITA!
8- 17 marzo - ACCOGLIENZA PRIMA DELL'AFFERMAZIONE
Creare spazio per accogliere, per radicare e affermare.
Femminile precede il maschile.  Se manca la disponibilità di accogliere, l'azione del maschile, dell'affermazione diventa aggressiva e invadente.
Prendi il tempo per creare lo spazio,
affina la sensibilità nell'atto di affermazione.
1- 3 marzo - SPIRALI DI ENERGIA
Scorrendo lungo gli arti l'energia crea delle spirali,
che avvolgendosi l'una nell'altra creano la stabilità
senza compromettere l'appertura.
23- 25 febbraio - dove va attenzione la fluisce energia.
                             3 punti focali

Da un asana all'altro al ritmo del respiro.
Attirare ed espandere energia, dalla periferia al punto focale
e dal punto focale alla periferia. Semplice. Naturale. Facile.
16 - 18 febbraio - Punto focale del CRANIO
Allineare la nuca, sciogliere le preoccupazioni nelle spalle e reggere la corona luminosa con REGALITA' e onore.
               La mente rilassata è la mente creativa
09 - 11 febbraio - Punto focale del CUORE
quando ci affidiamo all'energia del cuore - non siamo più soli, allora possiamo ammobidirci nel profondo ed espanderci con naturalezza.
          " La rigidità fisica ad emotiva ci costringe a una limitata possibilità di azione e questo facilita l'ego a farla da padrone, continuando a presentarti e farti scegliere situazioni di sofferenza.
      Solo tu puoi decidere di mollare la presa del muscolo, respirare a fondo, sciogliere tensione nello stomaco. E prima di farlo praticamente devi farlo nel profondo del cuore." - Barbara Pozzo

02 - 04 febbraio - I PUNTI FOCALI, la pelvi. 
In ogni asana, come in ogni situazione reale, c'è un area, un punto più denso, più caldo, più vibrante - questo è il punto focale, da qui che si espande l'energia portandoci alla luce, liberandoci dallo sforzo superfluo.
26 - 28 gennaio - SPANDA - vibrare,  pulsare, danzare    all'unisono con  l'UNIVERSO.
   Il miracolo della vita si esprime nella danza dei tuoi ritmi,
dei miei ritmi, dei ritmi tra il giorno e la notte,
tra la luce e il buio, tra il suono e il silenzio, il vuoto e pieno, attrazione e repulsione, contrazione ed espansione...

Il continuo pulsare della VITA
attraverso di te, attraverso di me...

19 - 21 gennaio - porgere con cura le basi per la pratica - esprimendo la propria presenza e intenzione.
Come per ogni azione, o non azione  nella vita -
contattare la propria stabilità e integrità interiore.
                                     La stabilità permette l'apertura!
12 - 14 gennaio - perché pratichiamo lo yoga?
Quando riprendiamo con  la pratica regolare,
e vogliamo aprirsi alle sperimentazioni nuove
è buono e utile di chiarire per se stessi le motivazioni
che ci riportano sui tappetini.
Oltre a quelle evidenti o ovvie si saranno anche
le motivazioni più profonde ed intime -
sono quelle la spinta vera!
7 gennaio - distendersi dopo la pausa
riconoscendo i cambiamenti.

Inspirare nella forma espandendola,
espirare - e lasciar andare; riprendersi gli spazi,
rimettersi in pista;-)
15 - 17 dicembre - YOGANDO GIOCANDO
 "L'uomo non smette di giocare perché invecchia,
ma invecchia perché smette di giocare." Georg Bernard
Immagine

 9, 10 e 22 dicembre - POTERE - VOLERE - VOLARE
   Ti è stata offerta la libertà, ti è stata offerta la creatività,
ti è stata offerta la vita. La vita è breve e l'energia è limitata.        Con questa energia limitata tu devi trovare l'illimitato, con questa breve vita devi trovare l'eterno.
È un grande compito, è una grande sfida!
Scopri il tuo potere, espanditi e diventi GRANDE -
degno della grande sfida.
                                        VOLO DEL DRAGO


01 - 03  dicembre - DOVERE  E PIACERE
 Il movimento del corpo con piacere porta verso l'apertura, distensione, guarigione e vitalità.
Movimento ripetitivo solo per dovere
atrofizza la sensibilità, tende, chiude e addolora il corpo
rendendolo sempre meno vitale.  
                                         MUOVITI CON PIACERE!


martedì a scuola di Acquate


24 novembre - LE MANI -
  sensibilità e  azione, potere e condivisione.
  Le mani possono fare i miracoli:-)
    Mudra - il gesto mistico e concreto, per influenzare e armonizzare lo stato globale della persona.
17 novembre - SHIRSHASANA - posizione sulla testa.
Capovolgersi per sperimentare un altro punto di vista, capovolgersi, per giocare con la forza di gravità, capovolgersi per portare il prana al cervello, e per dirsi - tutto è possibile.
10 novembre - SURYA NAMASKARA
Una  sequenza armoniosa per onorare la nostra stella -
il corpo pulsante di pura energia e luce, 
per onorare la nostra energia e la nostra luce interiore.
Movimento e respiro trovano l'unisono, energia diventa un'onda che mi muove dall'interno, seguo onda, sto nel flusso.
03 novembre - HA-THA - sole e luna,  giorno e notte,
attivo e passivo, maschile e femminile,
DESTRA e SINISTRA - l'incontro che crea la vita, la possibilità di agire, completa e realizza.
Il più mobile ha bisogno di essere stabilizzato,
il più rigido ha bisogno di essere ammorbidito.
27 ottobre - INTEGRAZIONE
l'alchimia che si crea nell'appoggio al suolo, la densità e stabilità del nucleo vibrante, e spazialità e l'infinito che si apre nell'espandere le ali - integrità dell'istante presente-
                nulla mi sfugge, nulla mi cattura.
20 ottobre - LE SCAPOLE,
le piccole ali, i messaggeri del cuore.
C'è una forza invisibile che mi sostiene, mi fido, a volte chiedo aiuto, mi appoggio, mi elevo ed espando....
L'angelo custode è con me.

venerdì a scuola A.Volta -

 29 aprile - POTERE - VOLERE - VOLARE

   Ti è stata offerta la libertà, ti è stata offerta la creatività, ti è stata offerta la vita. La vita è breve e l'energia è limitata. Con questa energia limitata tu devi trovare l'illimitato, con questa breve vita devi trovare l'eterno.

È un grande compito, è una grande sfida!
Scopri il tuo potere, espanditi e diventi
GRANDE - degno della grande sfida.

                      IL VOLO DEL DRAGO

22 aprile - SPAZIO PER PRANA

Fai spazio al PRANA.
La primavera è arrivata,
lasciala entrare dentro di TE :-)
  15 aprile - TOGLI IL SUPERFLUO!

Togli ciò che ingombra inutilmene la tua vita - troppo cibo, troppe informazioni, rapporti forzati, attività inerziali, parole vuote,
pensieri ripetitivi...
Fai spazio!
  8 aprile - STACCA LA SPINA!
Non è detto che troppa attività ci renda privi di energia...
E'  l'incapacità di ricaricarsi e lasciare la presa
nella fase del  riposo che ci spinge al limite.
Staccare la spina tra un impegno e l'altro,
lasciare al corpo e alla mente la possibilità
di distendersi e respirare -
è un gesto prezioso e saggio che abbiamo dimenticato.

  1 aprile - perché pratichiamo  yoga?
Quando riprendiamo con  la pratica regolare,
e vogliamo aprirsi alle sperimentazioni nuove
è buono e utile di chiarire per se stessi le motivazioni che ci riportano sui tappetini.
Oltre a quelle evidenti o ovvie si saranno anche
le motivazioni più profonde ed intime -
sono quelle la spinta vera!

18 marzo - LE CLAVICOLE - lo spazio delicato dove inconsapevolmente creiamo le tensioni - per proteggersi, per risolvere il dubbio, per fare passo in dietro. Allungando le clavicole impariamo fidarci del momento.
Immagine
attività professionale disciplinata ai sensi della legge 14/07/2013 n. 4
www.vedanalecco.com

V
edana a.p.s  C.F.  92071460130

corso Promessi Sposi 25/I , Lecco 23900


  info@vedanalecco.com     340 5256527 
  • home
    • associazione
    • spazio Vedana
  • insegnanti e i loro corsi
    • Shakti e Chandra Yoga con Egle
    • Ahimsa yoga con Chiara
    • Hatha Yoga con Francesca
    • Vinyasa Yoga con Monia
  • le nostre attività
    • corsi settimanali a Vedana
    • yoga
    • meditazioni attive >
      • Calendario meditazioni attive
  • video lezioni
  • gallerie
    • immagini
    • letture
    • musica
    • links
  • contatti